Visita al Risorgimento. Il Museo centrale del Risorgimento di Roma

Visita al Risorgimento. Il Museo centrale del Risorgimento di Roma

Il percorso di visita del Museo Centrale del Risorgimento abbraccia cronologicamente il periodo compreso tra la fine del XVIII secolo e il termine del primo conflitto mondiale, ritenuto come il naturale completamento dell'unità nazionale, includendo in questo arco cronologico anche la data finale della traslazione della salma dei Milite Ignoto avvenuta il 4 novembre 1921. La prima sezione del Museo è dedicata ai protagonisti e agli antagonisti del Risorgimento, scandisce il percorso una selezione della armi appartenute agli "eroi" risorgimentali, e l'ultima sezione è interamente dedicata alla prima guerra mondiale. I cimeli sono mostrati in diretta relazione con stampe, incisioni e dipinti che li contestualizzano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra sole e terra. La vita delle piante
Tra sole e terra. La vita delle piante

M. Camagni, Gerbert Grohmann, M. Latis, T. Latis
La scuola del disvelamento della voce. Una via alla purificazione nell'arte del canto
La scuola del disvelamento della voce. U...

A. Spielberger, S. Pucciarelli, Valborg Werbeck-Svardstrom, S. Bacigalupo
La mediazione come strumento di risoluzione consensuale delle controversie
La mediazione come strumento di risoluzi...

Salvatore Ziino, Marina Vajana
Tecnologie per il risparmio energetico degli edifici
Tecnologie per il risparmio energetico d...

Alberto M. Lucchesi Palli, Francesca Scalisi
Aspetti normativi ed operativi delle sperimentazioni cliniche. Guida per le segreterie tecnico-scientifiche dei comitati etici
Aspetti normativi ed operativi delle spe...

Donisi C., Cannovo V., Buccelli Claudio
Istituzioni delle leggi civili
Istituzioni delle leggi civili

Lener Giorgio, Russo Ennio, Doria Giovanni