Il rudere tra conservazione e reintegrazione. Atti del convegno (Sassari, 26-27 settembre 2003)

Il rudere tra conservazione e reintegrazione. Atti del convegno (Sassari, 26-27 settembre 2003)

Voci diverse si interrogano sul significato odierno del concetto di rudere: rovine che mentalmente rimandano non solo all'archeologia classica o medievale, ma anche ai fenomeni distruttivi, inconsapevoli o, invece, pienamente voluti, moderni e contemporanei (si pensi al lacerto del cosiddetto "Tempio della Bomba A" di Hiroshima, lasciato inalterato come memento dell'evento bellico). Il tema diventa appassionante se affrontato dall'ottica del restauro, visto però, quest'ultimo, non come disciplina isolata, ma inserita in un contesto essenzialmente progettuale, di intervento squisitamente architettonico sulle preesistenze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Su Pessotimista
Su Pessotimista

Bakri Mohammad
Antica madre
Antica madre

Grazia Maria Poddighe
Case sul mare
Case sul mare

Tonino Cardinale
Lasciamo un fiore
Lasciamo un fiore

Ezio Di Carlo