Attestare la verità. Un discorso poetico tra scienza e religiosità

Attestare la verità. Un discorso poetico tra scienza e religiosità

La filosofia nasce, nel pensiero occidentale, in una sospensione tra il mondo della scienza e l'ambito dei miti religiosi. Il punto di partenza delle riflessioni è dato dallo "stupore" che trae la sua origine nella coscienza umana posta al cospetto della complessità del reale. Questa situazione di meraviglia scompare per effetto del duplice processo di specializzazione e di tecnicizzazione che investe il sapere scientifico. A partire dal paradigma olistico, il volume indaga le istanze dell'ecologia nel duplice orientamento che investe la superficie dei fenomeni e la profondità dei valori etici; ciò nell'intento di fornire i presupposti, speculativi e metodologici, finalizzati alla realizzazione di quel cambiamento di mentalità che è alla base di una nuova cultura, ispirata dalla consapevolezza dell'uomo capace di sopravvivere preservando la biodiversità e sua continuità simbiotica con l'habitat di cui egli stesso è pane. La trattazione è resa più agevole dalla collaborazione di un ecologo e di un poeta che riescono a indicare i problemi emergenti e le soluzioni possibili attraverso due modalità del pensare: quella della poesia e quella del racconto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I nostri anni. DVD. Con libro
I nostri anni. DVD. Con libro

Daniele Gaglianone
Leone ardente o la confessione di Leonardo da Vinci
Leone ardente o la confessione di Leonar...

A. Stocchi, Christian Combaz, M. A. Fasolo, M. Fasolo
La pagoda
La pagoda

Renato Angelone
L'etrusco
L'etrusco

Gaetano Montefusco
Spinta delle terre e le opere di sostegno
Spinta delle terre e le opere di sostegn...

M. Cecconi, J. Milititsky, G. Viggiani, C. R. Clayton, R. I. Woods
Chi ha rubato il mare
Chi ha rubato il mare

F. Fazzari, Milena Lanzetta, G. Poggi
Insurrezione
Insurrezione

Paolo Pozzi