Manfredi Nicoletti architetto

Manfredi Nicoletti architetto

Le più incisive caratteristiche dell'architettura di Nicoletti si legano al suo atteggiamento filosofico e culturale antiaccademico. Il tema dell'innovazione tecnologica è trattato da un punto di vista artistico, in quanto strumento soggetto all'ideazione architettonica, volto alla concezione ecosistemica degli edifici, che devono comportarsi come veri e propri organismi autosufficienti anche dal punto di vista energetico. La sua teoria della forma rifiuta ogni soluzione aprioristica e l'applicazione pedissequa di stilemi accademici, prospettando invece una individualistica e personale ideazione del progettista legata sempre alle contingenze del proprio tempo e del contesto di progetto. L'architettura è per Manfredi Nicoletti una forma d'arte e comunicazione che trascende il particolare e tenta di aprirsi verso significati multipli sconfinando nelle più diverse discipline: la scienza, la filosofia, la metafisica. La sua visione dello spazio rifiuta di assoggettarsi alle riduttive regole della normale prassi costruttiva, tentando di raggiungere i più elevati livelli di complessità in ogni aspetto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conserve di pesce
Conserve di pesce

Marco Zulberti
Saggi (1973-1978)
Saggi (1973-1978)

A. Albisetti, Francesco Finocchiaro
La nuova babele
La nuova babele

Arap El Ma'ani
L'Italia di Alberto Sordi
L'Italia di Alberto Sordi

Alessandro Ticozzi
La centesima luna
La centesima luna

Elisa S. Tropea