La criminalità organizzata in Italia e la camorra in Campania

La criminalità organizzata in Italia e la camorra in Campania

La Camorra rappresenta oggi un grave problema sia dal punto di vista dell'ordine e della sicurezza pubblica che da quello economico-sociate. Una delle peculiarità che contraddistinguono la malavita campana è la sua tendenziale onnipervasività, ovvero, le sue caratteristiche le consentono di essere presente ovunque vi sia "utilità". Spietatezza, opportunismo e cinismo, rappresentano l'essenza criminale riscontrabile in tutte le bande camorristiche. Molteplici sono gli interessi dell'associazione criminale. La Camorra trae i suoi ingenti profitti da tutti i settori dell'illecito, quali ad esempio: il traffico di sostanze stupefacenti e di armi, l'estorsione e l'usura, la prostituzione, il controllo del gioco clandestino, gli appalti pubblici, i combattimenti di animali, lo smaltimento dei rifiuti, il traffico di banconote e titoli falsi, la produzione e lo smercio di prodotti contraffatti, l'immigrazione clandestina, i reati di "agrimafia" o "mafia agricola". Lo studio svolto, è stato realizzato con la volontà di ripercorrere le vicende storiche della Camorra; come è organizzata. Come opera, come tende a solidificare le posizioni di prestigio, come attua le trasformazioni necessarie alla sua evoluzione. Infine, quali sono le responsabilità da attribuire alla Camorra in merito alfa gravissima problematica relativa al ciclo dei rifiuti (stoccaggio, trasporto, smaltimento), che ha messo in ginocchio un'intera regione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I commitments
I commitments

Roddy Doyle, Giuliana Zeuli, G. Zeuli
Il cuore del mondo
Il cuore del mondo

Abraham B., Yehoshua
Le rose del ventennio
Le rose del ventennio

Gian Carlo Fusco
Allodola
Allodola

Dezso Kosztolanyi, M. Masini, Matteo Masini
La sfida globale
La sfida globale

Maurizio Guandalini
Odiosi oceani
Odiosi oceani

Mike Philips, Anita Ganeri, Antonella Turconi, A. Turconi, M. Phillips
Carne da macello
Carne da macello

L. Merlini, Philip Kerr
America latina (L')
America latina (L')

L. Cortese, Alain Rouquié
Storia dello scetticismo
Storia dello scetticismo

Richard H. Popkin, R. Rini
Storia del XX secolo
Storia del XX secolo

Giuliano Procacci