Il patrimonio museale antropologico. Itinerari nelle regioni italiane. Riflessioni e prospettive

Il patrimonio museale antropologico. Itinerari nelle regioni italiane. Riflessioni e prospettive

Il volume è il risultato di un accurato monitoraggio sull'articolazione nel territorio e le analisi delle problematiche inerenti i musei Etnoantropologici. Il lavoro è stato eseguito da studiosi che in tutte le regioni italiane hanno individuato le varie tipologie dei musei, statali, regionali, provinciali, comunali e privati. La quantità, la ricchezza e l'eterogeneità dei dati raccolti testimonia l'importanza e l'interesse che tali musei hanno assunto negli ultimi anni. Lo studio antropologico che è alla base di questo lavoro mette in evidenza quanto il materiale raccolto rivesta un valore determinante in questo particolare momento storico in cui le testimonianze del passato sono essenziali per comprendere le dinamiche interculturali del presente e individuare le strategie più idonee per affrontare il futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ladro di Natale
Il ladro di Natale

Mary Higgins Clark, Carol Higgins Clark, M. B. Piccioli
L'arte dell'uomo primordiale
L'arte dell'uomo primordiale

Emilio Villa, A. Tagliaferri
Parole e canzoni. Con DVD
Parole e canzoni. Con DVD

V. Mollica, Claudio Baglioni
La tavola fiamminga
La tavola fiamminga

S. Sichel, R. Bovaia, Arturo Pérez-Reverte
Ultimo testamento (L')
Ultimo testamento (L')

Philip Le Roy, C. Pastore, Christian Pastore
Come fare un film
Come fare un film

François Guérif, Sergio Arecco, Claude Chabrol