La casa al tempo dell'industrial design

La casa al tempo dell'industrial design

A fondamento dello studio che viene presentato sta l'ipotesi che, nell'attuale momento dello sviluppo economico e culturale dei paesi industrializzati, le metamorfosi sociali in atto, la diffusione della tecnologia dell'abitazione e dell'informatica personale, il raggiunto equilibrio tra popolazione e abitazioni, la diffusione del benessere, tutto ciò abbia già determinato il tramonto dell'approccio tipologico al progetto dell'abitazione. In altre parole, ci si muove dalla convinzione che la Tipologia residenziale "classica", che fu strumento essenziale per ottimizzare, in un secolo di penuria economica, le scarse risorse per garantire dignità abitativa ai ceti che emergevano con fatica individuale e grande tumulto collettivo, abbia esaurito il suo compito e che oggi sia possibile e necessario trarre - dai sintomi leggibili nei comportamenti culturali di larghe fasce della popolazione, nei comportamenti dell'industria dei beni durevoli, nei risultati parziali delle sperimentazioni riguardanti tali beni, nei progetti utopici, nei modelli abitativi estremi (stazioni spaziali, basi polari ecc.), nella letteratura di fantasia e nelle profezie dei maestri dell'architettura e del design del novecento - i principi che stabiliscano in nuovi termini il problema progettuale dell'abitazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Repaso el español. Con CD Audio. Vol. 1
Repaso el español. Con CD Audio. Vol. 1

Santos Mercedes, Ramos Catalina, Santos Maria José
Ascoltate la mia storia
Ascoltate la mia storia

Luigi Santucci, E. Saravalle
I consigli di Verde mattina
I consigli di Verde mattina

Majello Janira, Sardella Luca
Temi e testi. Percorsi per la lettura e la scrittura
Temi e testi. Percorsi per la lettura e ...

Mariateresa Sarpi, Adriana Tocco
L'italiano consapevole. Osservare, capire, comunicare. Per la Scuola media: 1
L'italiano consapevole. Osservare, capir...

Testi Carlo, Sarracco Franca
L'italiano consapevole. Osservare, capire, comunicare. Per la Scuola media: 2
L'italiano consapevole. Osservare, capir...

Testi Carlo, Sarracco Franca
La nausea
La nausea

Jean-Paul Sartre
Sistemi, automazione e organizzazione della produzione. Per le Scuole superiori
Sistemi, automazione e organizzazione de...

Vittorio Savi, Piergiorgio Nasuti, Giorgio Tanzi
Guastavacanze. Per la 2ª classe elementare
Guastavacanze. Per la 2ª classe element...

I. Caggiano, I. Andrini, M. Saviotti