Antiche ferite e nuovi significati. Cagliari e la città storica

Antiche ferite e nuovi significati. Cagliari e la città storica

Il volume raccoglie i risultati del Workshop internazionale di restauro architettonico e urbano "Cagliari e la città storica: antiche ferite e nuovi significati", svoltosi a Cagliari dal 10 al 22 settembre 2007. Il laboratorio ha inteso porsi come occasione di riflessione e sensibilizzazione circa le potenzialità culturali del nucleo antico del capoluogo sardo, attraverso il confronto con tre casi emblematici: il chiostro di San Francesco, l'isolato tra via Santa Margherita e via Fara, entrambi a Stampace, e l'isolato tra la chiesa di San Domenico e via San Giacomo a Villanova. L'iniziativa ha visto la partecipazione di circa cinquanta discenti, tra architetti, ingegneri, studenti di Ingegneria Edile, Architettura, Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali, provenienti da atenei italiani e stranieri. C'è da augurarsi che la pubblicazione degli esiti del lavoro svolto possa concorrere alla messa a punto di criteri e metodi operativi per la conservazione, la valorizzazione e la rivitalizzazione dei contesti storici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kiki Strike. Dentro la Città Ombra
Kiki Strike. Dentro la Città Ombra

L. Celi, Kirsten Miller, Lia Celi
Sullo Stige. Testo greco a fronte
Sullo Stige. Testo greco a fronte

C. Castelletti, Porfirio
Aiuto, speranza e felicità. Il divorzio spiegato ai miei genitori
Aiuto, speranza e felicità. Il divorzio...

F. Ascari, Libby Rees, Al Knight, Fabrizio Ascari
Su verità e menzogna. Testo tedesco a fronte
Su verità e menzogna. Testo tedesco a f...

Friedrich Nietzsche, F. Tomatis
Come leggere Nietzsche
Come leggere Nietzsche

Tomatis Francesco
Nel buio che precede l'alba
Nel buio che precede l'alba

P. Bertante, Paola Bertante, Joseph Boyden
Disperazione
Disperazione

D. Tortorella, Davide Tortorella, Vladimir Nabokov