L'arte di costruire in Abruzzo. Tecniche murarie nel territorio della diocesi di Valva e Sulmona

L'arte di costruire in Abruzzo. Tecniche murarie nel territorio della diocesi di Valva e Sulmona

L'architettura tradizionale dell'Abruzzo ha sempre fatto un grande uso della pietra, soprattutto calcarea, dando vita ad una civiltà costruttiva di alto livello, malgrado i gravi danni inferti dai terremoti ricorrenti. Questo lavoro di Anna Di Nucci approfondisce il tema delle tecniche costruttive storiche nell'area appenninica centrale, esaminando il patrimonio di edilizia religiosa della antica diocesi di Valva e Sulmona, in un periodo ampio che va dal pieno Medioevo al Settecento. L'area considerata è collocata in una posizione nodale per gli scambi commerciali e culturali di ogni epoca e presenta una sua netta identità architettonica. Grazie ad una conoscenza capillare del territorio e ad una schedatura analitica di monumenti spesso poco noti o addirittura del tutto ignorati, il volume restituisce tipologie e tecniche costruttive, ma anche la storia edilizia complessiva di una città e del suo circondario. Il lavoro rivela la compresenza di fattori diversi nella costituzione del patrimonio locale: innanzitutto il sapere tecnico ereditato dai popoli italici e dal mondo romano; poi le conoscenze apportate dalle comunità monastiche e degli avvicendamenti dinastici; infine, gli spostamenti di maestranze provenienti dalle varie regioni italiane e da Oltralpe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vedere. Lo sguardo di E.T.A. Hoffmann
Vedere. Lo sguardo di E.T.A. Hoffmann

Alain Montandon, Michele Cometa
I cocci
I cocci

Nicese Clara
Ciao ragazzi! Guida per l'insegnante
Ciao ragazzi! Guida per l'insegnante

Daniela Lombardo, Laura Nosengo, Georges Ulysse
Trattato sul buon uso del vino. Seguito dai sogni bislacchi di Pantagruele
Trattato sul buon uso del vino. Seguito ...

A. Catalano, François Rabelais
Organizziamo una festa
Organizziamo una festa

Mariavittoria Antico Gallina, Cristina Fabbricosi
Il matrimonio
Il matrimonio

G. Vittoria, Søren Kierkegaard