Biblioteche pubbliche statali: storia e sedi nei 150 anni dell'unificazione nazionale. Vademecum delle biblioteche pubbliche statali e degli istituti culturali. Ediz. illustrata (Le)

Biblioteche pubbliche statali: storia e sedi nei 150 anni dell'unificazione nazionale. Vademecum delle biblioteche pubbliche statali e degli istituti culturali. Ediz. illustrata (Le)

Le biblioteche pubbliche statali: storia e sedi nei 150 anni dell'unificazione nazionale. Vademecum delle biblioteche pubbliche statali e degli istituti culturali. Ediz. illustrata: "Nell'ambito delle attività promosse per celebrare il centocinquantesimo anno dell'unificazione nazionale si inserisce a pieno titolo il Vademecum delle Biblioteche pubbliche statali e degli Istituti culturali che, affidando ad uno strumento di agile consultazione la promozione della conoscenza degli istituti bibliotecari e culturali e dei loro servizi, si profila quale pratica iniziativa editoriale in grado di contemperare pregio grafico e corpus contenutistico-informativo. Ciò al fine di valorizzare le strutture architettoniche, il retaggio storico, le scelte innovative seguite all'evoluzione dell'edilizia bibliotecaria e lo straordinario patrimonio bibliografico ed architettonico che l'Italia possiede e che ha contribuito a legittimare la sua identità culturale, riconosciuta a livello mondiale." (Giancarlo Galan, Ministro per i Beni e le attività culturali) "As part of the activities promoted to celebrate the 150th year of national unification is inserted fully in the Handbook of State public libraries and cultural institutes, entrusting to an instrument of agile consulting the promotion of knowledge and cultural institutions and their services librarians, looming which practice editorial initiative able to reconcile asset information and graphic content-corpus. In order to enhance the architectural structures, the heritage, the innovative choices follow the evolution of the library building and the unique architectural heritage and that Italy possesses and which helped to legitimize its cultural identity, recognized worldwide. " (Giancarlo Galan, Minister for cultural heritage and activities)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alle origini dell'Inghilterra moderna. L'età dei Tudor (1485 al 1603)
Alle origini dell'Inghilterra moderna. L...

Susan Brigden, Paolo Pepe, Ida Di Vicino
Storia della Francia nell'ottocento
Storia della Francia nell'ottocento

André Encrevé, Jean­Pierre Chaline, Dominique Barjot, Giorgia Viano Marogna, Dominique Bariot, Roberto Balzani
La medicina che cambia. Le terapie non convenzionali in Italia
La medicina che cambia. Le terapie non c...

Enzo Colombo, Paola Rebughini
Gli indesiderabili
Gli indesiderabili

Gian Carlo Fusco
La donna che visse due volte
La donna che visse due volte

Thomas Narcejac, Roberto Ortolani, Pierre Boileau
Il libro che vi cambierà la vita (se ci credete...)
Il libro che vi cambierà la vita (se ci...

Arthur Bloch, R. Cravero, Riccardo Cravero
Il tempo delle donne
Il tempo delle donne

Ignacio, Martínez de Pisón
Lautréamont e Sade
Lautréamont e Sade

Maurice Blanchot, Vincenzo Del Ninno