Costruire un senso del territorio. Spunti, riflessioni, indicazioni di pianificazione e progettazione

Costruire un senso del territorio. Spunti, riflessioni, indicazioni di pianificazione e progettazione

Occuparsi di urbanistica è occuparsi dei processi di antropizzazione, ovvero di eventi non inevitabili o necessari ma che dipendono da scelte. Questo è ancor più vero nel momento in cui la globalizzazione moderna, fenomeno legato alle prima inesistenti opportunità tecnologiche - cioè la telematica, il trasporto aereo e quello ad alta velocità - sta modificando gli assetti territoriali che per millenni, ma soprattutto dalla rivoluzione industriale si sono concretizzati. Perdita di senso, di riferimenti sociali e culturali incombono e sembrano essere divenuti il prezzo da pagare per un indecifrabile percorso dettato negli ultimi decenni dall'economia che ha preso il sopravvento sulla politica, cioè l'arte di gestire la "polis": più i territori sono deboli, o sono divenuti tali, più soggiacciono a queste logiche. Costruendo e realizzando il Workshop di Tropea si è iniziato a sperimentare sul campo come le riflessioni critiche elaborate possano aiutare a ricostruire un senso dello spazio e, contemporaneamente, l'abitante a divenire "cum-cives". Questo libro continua il percorso dedicato all'identificazione delle nuove fenomenologie legate al formarsi della città globale e quindi al tema della ricerca di una possibile, auspicabile, identità individuale e collettiva, sostenibile sia riguardo le risorse naturali che socialmente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Henri de Lubac
Henri de Lubac

Morali Ilaria
Breve introduzione allo studio della teologia. Con particolare riguardo al punto di vista scientifico e al sistema cattolico
Breve introduzione allo studio della teo...

M. Seckler, Johann S. Drey, G. Ghia, G. Colombi
Artù e le leggende bretoni
Artù e le leggende bretoni

Arturo Graf, F. Cardini