Paolo Antonio Paschetto. Artista, grafico e decoratore tra liberty e déco. Catalogo della mostra (Roma, 26 febbraio-28 settembre 2014; 25 febbraio-30 marzo 2014)

Paolo Antonio Paschetto. Artista, grafico e decoratore tra liberty e déco. Catalogo della mostra (Roma, 26 febbraio-28 settembre 2014; 25 febbraio-30 marzo 2014)

Paolo Antonio Paschetto (Torre Pellice 1885-1963), attivo a Roma dagli inizi del Novecento agli anni Cinquanta, è stato con Duilio Cambellotti, Vittorio Grassi e Umberto Bottazzi tra i protagonisti del modernismo romano. Il suo nome è forse poco noto, ma notissimo è l'Emblema della Repubblica italiana da lui ideato, a seguito di un concorso lungo e complesso. L'opera di Paschetto va ricordata non solo per questo, ma per la sua poliedrica attività artistica: con salda formazione accademica e linguaggio del tutto personale, ha affrontato con eguale eleganza la grande decorazione, la pubblicità, la grafica istituzionale e le arti applicate. Notevoli testimonianze sono presenti in luoghi di culto, quali i templi protestanti di piazza Cavour e di via XX Settembre, ed in residenze private ed edifici pubblici quali il Ministero della Pubblica Istruzione. Dal suo archivio privato provengono i materiali qui presentati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'industria spaziale italiana nel contesto europeo. I rendimenti degli investimenti in alta tecnologia
L'industria spaziale italiana nel contes...

Paola Gritti, Elena Cefis, Simona Di Ciaccio, Giancarlo Graziola, Graziola Di Ciaccio
LIBRO BIANCO SUL TERZO SETTORE
LIBRO BIANCO SUL TERZO SETTORE

ZAMAGNI (A CURA DI)
Dal dire al fare. Modelli, metodi, strumenti per la gestione del cambiamento organizzativo negli atenei
Dal dire al fare. Modelli, metodi, strum...

Marcato, Tellarini, Antonio Marcato, D. Tellarini