Conoscere collaborare progettare. Teorie e tecniche e applicazioni per la collaborazione in architettura

Conoscere collaborare progettare. Teorie e tecniche e applicazioni per la collaborazione in architettura

"...questo volume intende illustrare il risultato di una lunga ricerca. Abbiamo cercato di separare la descrizione della parte teorica da quella della sua applicazione. Ne è risultata una articolazione in cinque parti, corrispondenti ai contenuti che abbiamo sopra indicato: la prima parte tratta della collaborazione progettuale, delle sue caratteristiche e del rapporto con la qualità del progetto. La seconda parte esamina le caratteristiche della conoscenza progettuale, i domini principali in cui si esplica, le sue proprietà. La terza parte disamina le caratteristiche teoretiche e implementative del modello BKM. La quarta parte definisce le caratteristiche della piattaforma ABCD e le sue modalità implementative. La quinta parte illustra il funzionamento di un prototipo in scala ridotta della piattaforma ABCD e la sua applicazione a un caso di studio."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'abitare. L'insediamento, lo spazio urbano, la casa
L'abitare. L'insediamento, lo spazio urb...

Christian Norberg-Schulz, Christian Norberg Schulz
Piazze d'Italia. Progettare gli spazi aperti
Piazze d'Italia. Progettare gli spazi ap...

Carlo Aymonino, Francesco Dal Co, V. De Feo
Gabetti e Isola. Progetti e architetture 1950-85
Gabetti e Isola. Progetti e architetture...

D'Amato Claudio, Cellini Francesco
Lars Sonck 1870-1956. Tradizione e modernità
Lars Sonck 1870-1956. Tradizione e moder...

Paula Kivinen, Pekka Korvenmaa, Asko Salokorpi