Paesaggi lineari. Strategie e progetti per il recupero dei vecchi tracciati ferroviari del Sulcis Iglesiente

Paesaggi lineari. Strategie e progetti per il recupero dei vecchi tracciati ferroviari del Sulcis Iglesiente

Il Sulcis Iglesiente, storica regione mineraria del sud ovest sardo, è emersa negli ultimi decenni per la grave crisi industriale che la attraversa e l'ha tristemente annoverata tra i territori più poveri d'Italia. Tuttavia, l'incontro tra vicende storiche e naturali, la tensione tra gli equilibri sociali e il repentino ammodernamento territoriale, le alterazioni ambientali che il Novecento ha lasciato a questa regione, ne restituiscono oggi un paesaggio tra i più complessi e irripetibili del bacino mediterraneo. Questo testo vuole focalizzare un canale potenziale, ma estremamente concreto, di questo paesaggio, la rete ferroviaria dismessa, cercando di non offrirne però solo una reminiscenza storica, quanto una proiezione rinnovata dell'uso, dello spazio e del tempo, in quella straordinaria esperienza di vivere i luoghi legata all'attraversamento. Si raccolgono nel testo progetti e strategie che, nell'ultimo decennio, alcuni organi pubblici di questo territorio hanno provato a promuovere e coordinare, all'interno di un più ampio e condiviso processo culturale di recupero del patrimonio eccellente della modernità in senso sostenibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una stanza tutta per gli altri
Una stanza tutta per gli altri

M. Nicola, Maria Nicola, Alicia Giménez-Bartlett
Fiabe popolari svedesi
Fiabe popolari svedesi

A. Palme Sanavio
Radici
Radici

Alex Haley, M. Amante
Intervista ai capitalisti
Intervista ai capitalisti

Antonio Calabrò
La storia segreta del KGB. Gli uomini e le operazioni dei più temuti segreti al mondo
La storia segreta del KGB. Gli uomini e ...

Andrew, Christopher; Gordievskij, Oleg
Van Gogh
Van Gogh

Federica Armiraglio, Giulio Carlo Argan, F. Amiraglio
Tiziano
Tiziano

Corrado Cagli, Cecilia Gibellini
«voltagabbana» (Il)
«voltagabbana» (Il)

Davide Lajolo, Giorgio Bocca
Gauguin
Gauguin

Victor Segalen, Elena Ragusa