Ninfa nella campagna romana da città dei ruderi a splendido giardino. Ediz. illustrata

Ninfa nella campagna romana da città dei ruderi a splendido giardino. Ediz. illustrata

La ricerca fa emergere come il piccolo centro di Ninfa, che dopo l'anno 1382 è ormai diventato un cumulo di macerie, quasi del tutto spopolato, continua però a tramandare il proprio ricordo, mantenendo un posto ben saldo nelle carte del territorio. Memoria che rimane un punto fisso nella cartografia, con le “ruine” del castello, con i suoi edifici in disfacimento e le numerose chiese semidistrutte fino a quando, proprio queste caratteristiche, questi ruderi, la faranno riemergere dall'oblio e diventare luogo della fantasia, dell'immaginazione e del sentimento romantico. Mappe, incisioni calcografiche, dipinti e fotografie, provenienti da pubblicazioni e giornali d'epoca determinano, insieme a descrizioni di poeti e scrittori, il percorso narrativo della riscoperta dell'antico centro. L'ultimo capitolo illustra un itinerario di visita nella cittadina di Ninfa attraverso incisioni e disegni dell'autore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Organizzare il knowledge management
Organizzare il knowledge management

Dino Ruta Cataldo, Carlo Turati
Comandamenti di Dio (I)
Comandamenti di Dio (I)

Severino Fabris, Guido Gatti, Gaetano Gatti
La sindrome uretrale
La sindrome uretrale

Franco Baldoni
Il mio Novecento
Il mio Novecento

L. Bizzarri, Carlo Maria Martini, N. Vicenti
Economia e gestione delle imprese
Economia e gestione delle imprese

S. Pivato, Francesco Perrini, Andrea Ordanini, Nicola Misani
Dall'Italia (1796-1798)
Dall'Italia (1796-1798)

Gaspard Monge, S. Cardinali, M. Goffa, L. Pepe
Venere in pelliccia
Venere in pelliccia

Leopold von Sacher Masoch, M. T. Ferrari, G. De Angelis
Encuentros. Curso de español para adolescentes. Con CD Audio: 3
Encuentros. Curso de español para adole...

Gomez M., Uribe Maria Rosario, Martin A., Rigamonti Daniela