Lo spazio architettonico della sfilata di moda

Lo spazio architettonico della sfilata di moda

La complessa concezione spaziale del défilé, a tutti gli effetti un progetto architettonico che include anche il delicato rapporto con il contenitore, è destinata a un tempo di fruizione eccezionalmente breve dove le reazioni percettive devono essere forti, precise e controllate. Ripercorrendone brevemente l'evoluzione storica, le autrici indagano i fondamenti progettuali e le valenze architettoniche della sfilata di moda attuale, proponendo una sistematizzazione dei suoi elementi spaziali e funzionali e tentando di individuarne i caratteri peculiari e le possibili varianze. La possibilità di compulsare l'archivio della Fondazione Gianfranco Ferré, grazie a uno specifico accordo tra la Fondazione e il Politecnico di Torino, e la consultazione del corpus documentario del progetto "Archivi della moda del Novecento" hanno permesso alle autrici un importante sostegno per l'indagine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Virus 71
Virus 71

Chiara Daino
En soledad
En soledad

Antonio Martínez Asensio
Hotel Experience
Hotel Experience

Rizzi Giacomo
Superyachts. Ediz. inglese
Superyachts. Ediz. inglese

Mario I. Zinego, Maria Carola Morozzo Della Rocca, Massimo Musio-Sale
Love Hina. 1.
Love Hina. 1.

Ken Akamatsu
Vampire Knight: 5
Vampire Knight: 5

Hino Matsuri
Death note: 12
Death note: 12

Obata Takeshi, Ohba Tsugumi
Death note: 10
Death note: 10

Obata Takeshi, Ohba Tsugumi