Giochi di potere. I munera dalle origini alla romanizzazione delle province alpine e balcanico-danubiane

Giochi di potere. I munera dalle origini alla romanizzazione delle province alpine e balcanico-danubiane

I munera devono essere considerati unicamente una forma spettacolarizzata di divertimento? Cosa ci celava dietro al successo, rimasto immutato nei secoli, di queste manifestazioni? Il volume intende rispondere a queste domande indagando i processi politici e sociali di questo fenomeno in un viaggio che parte dalle origini della gladiatura, quando i duelli dei proto-gladiatori erano legati a riti gentilizi praticati dalle classi dominanti delle Regiae italiche, al loro arrivo intorno al III sec. a.C. a Roma dove i munera si trasformarono a uso e consumo della società romana, da occasione privata nella Roma repubblicana a spettacolo pubblico in quella imperiale. Ma è soprattutto durante il processo di "romanizzazione" delle province che i giochi gladiatori e lo spazio circoscritto dell'anfiteatro divennero il mezzo attraverso il quale fu possibile fissare l'identità di una "comunità romana", uno strumento che sostenne il dominio di Roma sulle genti attraverso una particolare forma istituzionalizzata di svago. Se Roma introdusse la gladiatura nel processo di "romanizzazione", allo stesso modo, in quella che può essere definita la prima fase del colonialismo, le potenze moderne imposero nei secoli scorsi le loro consuetudini attraverso l'attività sportiva. Lontano dall'essere solamente gioco o marginalmente attività ludica, lo sport è infatti da sempre la chiave e la componente della costituzione di molte società antiche e moderne e un aspetto centrale della globalizzazione della cultura, e della locale resistenza a essa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alberto Tadiello. High gospel. Ediz. italiana e inglese
Alberto Tadiello. High gospel. Ediz. ita...

Alberto Tadiello, Ilaria Bonacossa, Francesco Stocchi
Sussidiarietà orizzontale, welfare comunitario ed economia sociale
Sussidiarietà orizzontale, welfare comu...

Mosca Michele, Baldascino Mauro
Anatomia umana e istologia
Anatomia umana e istologia

Marinozzi Giulio, Carinci Paolo, Gaudio Eugenio
Sobotta: 2
Sobotta: 2

Waschke Jens, Paulsen Friedrich
Intorno ai paesaggi urbani
Intorno ai paesaggi urbani

Salerno Rossella
Il comparto delle energie rinnovabili e il ruolo degli intermediari finanziari
Il comparto delle energie rinnovabili e ...

Elisabetta D'Apolito, Giampiero Maci
Sobotta - Atlante di Anatomia Umana: Testa, Collo e Neuroanatomia
Sobotta - Atlante di Anatomia Umana: Tes...

Waschke Jens, Paulsen Friedrich