Magnifica vecchiaia. La quarta età, la nuova vecchiaia ai tempi del «Coronavirus»

Magnifica vecchiaia. La quarta età, la nuova vecchiaia ai tempi del «Coronavirus»

Quando l'età avanza è meglio riceverla con tutti gli onori considerando la sua permalosità; potrebbe essere tentata di farla pagare cara a chi, con il suo silenzio, la sua indifferenza, facesse finta di non riconoscerla. Non le mancano certo i modi per manifestare la sua presenza, meglio quindi accarezzarla, assecondarla, e stare all'erta. Insomma, alla vecchiaia va dato il benvenuto, bisogna inchinarsi al suo orgoglio e impunemente elencare con entusiasmo tutte le cose buone che porrà quale credito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il matematico continua a curiosare. Dall'algebra della pizza alla formula del cacciavite
Il matematico continua a curiosare. Dall...

Elisabetta Filocamo, Giovanni Filocamo
Milano (quasi) gratis
Milano (quasi) gratis

Micol A. Beltramini
Donne lo sanno. Oltre 3000 frasi celebri di donne famose (Le)
Donne lo sanno. Oltre 3000 frasi celebri...

Silvia Botti, D. Restani, Karen Weekes
Non ci casco più!
Non ci casco più!

Mascherini Emanuela