Settimia Maffei Marini. Mosaicista romana

Settimia Maffei Marini. Mosaicista romana

Roma, primo Ottocento. Settimia Maffei Marini studia le discipline del disegno e si specializza in quello che oggi è noto come "micromosaico". Affronta pregiudizi e diffidenze, perché l'arte del mosaico è un campo tipicamente maschile, ma segue la sua inclinazione, credendo nella parità che viene dall'ingegno, e ottiene il massimo dei riconoscimenti con la nomina a socia d'onore dell'Accademia di San Luca. Tocca l'apice della carriera, cimentandosi in opere di grande impegno, tra cui la celebre traduzione dell'Ultima cena di Leonardo da Vinci, di cui oggi sembra essersi persa traccia. Sarà il suo canto del cigno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo evangelio
L'ultimo evangelio

Del Vaglio, Paolo
Cento nuovi punti a maglia
Cento nuovi punti a maglia

Marelli Giusy, Marelli Giuliano
Prime immagini del vangelo
Prime immagini del vangelo

E. Brunelli, Maite Roche
Lo stormo bianco
Lo stormo bianco

Achmatova Anna
Vecchio & nuovo. Oltre 300 consigli pratici su: casa, cucina, bellezza, verde e tradizioni
Vecchio & nuovo. Oltre 300 consigli prat...

Antonino Laura, Sancandido Erica
Mystici corporis
Mystici corporis

Pio XII Pio XII
Il mondo vivente. Vivere con i bambini. L'incontro con l'ambiente e la natura
Il mondo vivente. Vivere con i bambini. ...

Bernardette Bornancin, Danielle Moulary