Settimia Maffei Marini. Mosaicista romana

Settimia Maffei Marini. Mosaicista romana

Roma, primo Ottocento. Settimia Maffei Marini studia le discipline del disegno e si specializza in quello che oggi è noto come "micromosaico". Affronta pregiudizi e diffidenze, perché l'arte del mosaico è un campo tipicamente maschile, ma segue la sua inclinazione, credendo nella parità che viene dall'ingegno, e ottiene il massimo dei riconoscimenti con la nomina a socia d'onore dell'Accademia di San Luca. Tocca l'apice della carriera, cimentandosi in opere di grande impegno, tra cui la celebre traduzione dell'Ultima cena di Leonardo da Vinci, di cui oggi sembra essersi persa traccia. Sarà il suo canto del cigno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La comprensione del testo. Modelli teorici e programmi di intervento
La comprensione del testo. Modelli teori...

Francesca Pazzaglia, Rossana De Beni
Etica
Etica

Eugenio Lecaldano
Handicap: oltre la legge quadro. Riflessioni e proposte
Handicap: oltre la legge quadro. Rifless...

Santanera Francesco, Breda M. Grazia
Manuale di marketing bancario
Manuale di marketing bancario

Walter Giorgio Scott