Il Tevere e il Giubileo. Il fiume come via giubilare da San Pietro a San Paolo Fuori le Mura

Il Tevere e il Giubileo. Il fiume come via giubilare da San Pietro a San Paolo Fuori le Mura

Quando nel 1300 fu istituito il primo Giubileo, Roma era già, e da tempo, una meta di pellegrinaggi. Le grandi basiliche di San Pietro e di San Paolo fuori le mura erano i luoghi dove maggiormente si concentravano le visite devozionali per l'ottenimento di indulgenze e di "perdonanze". Bonifacio VIII diede al Giubileo una prospettiva rituale facendone un evento unificante il mondo cristiano, un atto di affermazione politica e culturale. Un rituale che iniziò a condizionare nel profondo la struttura sociale e urbanistica di Roma.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I problemi dell'umanità
I problemi dell'umanità

Alice A. Bailey
Le fatiche di Ercole
Le fatiche di Ercole

Alice A. Bailey
Incesto e tabù
Incesto e tabù

Aurelio Rigoli
Italiani
Italiani

S. Berengo Gardin, Gianni Berengo Gardin, Stefano Benni
Le teste scambiate
Le teste scambiate

Emanuela Nava
Esercitazioni di costruzioni idrauliche
Esercitazioni di costruzioni idrauliche

Gianfranco Becciu, Alessandro Paoletti