Volontà delle parti e processo penale

Volontà delle parti e processo penale

Il dibattito sul tema della volontà sembrava ormai sopito all'indomani della entrata in vigore del codice del 1988; nuovo impulso alla discussione, allora, è stato fornito dalla novella dell'art. 111 Cost. oltre che dalla introduzione dei "nuovi" strumenti di formazione concordata della prova. Da ciò, lo spunto all'approfondimento dei rapporti implicati dalla irruzione volontaristica all'interno delle sequenze caratterizzanti la formazione del convincimento giudiziale. Il passaggio, è ovvio, non ha potuto prescindere da chiarimenti di ordine semantico tesi a sgomberare il campo da possibili equivoci ingenerabili sul fronte della commistione linguistica tra istituti appartenenti a diversi settori dell'ordinamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La memoria è lunga. Con videocassetta
La memoria è lunga. Con videocassetta

Federica Montevecchi, Vittorio Foa
Alta cucina
Alta cucina

Rex Stout, A. Golinelli
Verna & Jody
Verna & Jody

Angela Ragusa, Virginia Euwer Wolff
Mater Terribilis
Mater Terribilis

Valerio Evangelisti
Queste oscure materie
Queste oscure materie

F. Bruno, M. Astrologo, Philip Pullman, A. Tutino