Enti e diritti della persona

Enti e diritti della persona

La diffusa estensione dei diritti della personalità ai soggetti diversi dalle persone fisiche contrasta con l'esclusiva inclinazione di tali situazioni giuridiche soggettive all'attuazione del fondamento assiologico dell'ordinamento giuridico. L'esame delle fattispecie oggetto dell'elaborazione giurisprudenziale sollecita l'indagine rivolta all'identificazione dei concreti interessi degli enti rappresentati mediante la consueta utilizzazione dei diritti della persona. L'attività - posta a base della costituzione del soggetto diverso dalla persona fisica - e l'operatività dei principi generali, relativi alla disciplina dei segni distintivi e della concorrenza, inducono a revocare in dubbio l'ascrivibilità dei diritti della persona agli enti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il barone rosso. La vita e le imprese di Manfred von Richtofen
Il barone rosso. La vita e le imprese di...

Rosaria Contestabile, R. Contestabile, Peter Kilduff
Fuoco grande
Fuoco grande

Pavese Cesare, Garufi Bianca
Internet 2004. Manuale per l'uso della rete
Internet 2004. Manuale per l'uso della r...

Gino Roncaglia, Marco Calvo, Fabio Ciotti
Intervista sui moderati
Intervista sui moderati

P. Franchi, Marco Follini
www.lavoce.info
www.lavoce.info

Tito Boeri, T. Boeri
Il giudice e i suoi limiti. Cittadini, magistrati e politica
Il giudice e i suoi limiti. Cittadini, m...

Marcello Maddalena, Paolo Borgna