... Mi pare un imbroglio che non so come definirlo...

... Mi pare un imbroglio che non so come definirlo...

Nel 1757 il giovane Giacinto Dragonetti si reca a studiare a Napoli alla cattedra di Antonio Genovesi. L'incontro segnerà tutta la sua vita di intellettuale, di giurista e di uomo di stato. Come moltissimi altri illuministi meridionali di quegli anni, Dragonetti farà propri gli insegnamenti genovesiani cercando sempre di attuarli concretamente come magistrato, come conservatore d'azienda in Sicilia e come ministro del Regno. Le lettere indirizzategli dalla madre, qui raccolte, riguardano appunto tale periodo di studi napoletani. Il loro interesse è duplice. Non solo infatti ci permettono di seguire la formazione culturale dell'autore in una capitale europea in pieno fermento intellettuale ed alla vigilia di importanti riforme politiche ma, consentendoci di entrare anche nelle piccole cose quotidiane, ci svelano un profilo dell'autore nuovo e più intimo, specchio fedele di una provincia minore ma non meno vitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Programmi comprensoriali di bonifica. Gli scenari di riferimento e le politiche regionali
Programmi comprensoriali di bonifica. Gl...

Vincenzo Angileri, Giorgio Bonalume
L'influenza del deflusso minimo vitale sulla regolazione dei grandi laghi prealpini
L'influenza del deflusso minimo vitale s...

Giuseppe Barbero, Luigi Bertoli
Canali e opere nell'est Ticino-Villoresi
Canali e opere nell'est Ticino-Villoresi

Lorenzo Del Felice, Roberta Valtorta
Repubblica Dominicana
Repubblica Dominicana

Prado Chandler Liza, Prado Chandler Gary
Giamaica
Giamaica

Baker Christopher
Che cosa fa lo scultore
Che cosa fa lo scultore

M. Rostagno, Beppe Ramello
Che cosa fa il restauratore
Che cosa fa il restauratore

M. Rostagno, Beppe Ramello
Come si fa un giardino
Come si fa un giardino

M. Rostagno, Beppe Ramello
Che cosa fa l'archeologo
Che cosa fa l'archeologo

M. Rostagno, Beppe Ramello
Che cosa fa il pittore
Che cosa fa il pittore

M. Rostagno, Beppe Ramello
Sardegna
Sardegna

Simonis Damien