Il commercio equo e solidale

Il commercio equo e solidale

Il fenomeno del Commercio Equo e Solidale o Fair Trade si è consolidato in Europa e nel Nord America a partire dagli anni '70 del secolo scorso, ma la pluralità delle ispirazioni, delle organizzazioni e delle modalità d'azione hanno per lungo tempo reso difficile la sua stessa definizione, Ciò nonostante, il dinamismo del movimento Fair Trade, l'originalità dell'approccio rispetto alle crescenti problematiche dei rapporti commerciali internazionali e le difficoltà incontrate da altri strumenti di sostegno allo sviluppo hanno attirato l'attenzione di economisti, sociologi, tecnici ed anche di alcune istituzioni politiche internazionali sul possibile molo del Commercio Equo e Solidale e sull'opportunità di incentivarlo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acquisizioni e donazioni d'arte e architettura 1996-1998. Acquisti e donazioni di opere d'arte dal Medioevo al Novecento
Acquisizioni e donazioni d'arte e archit...

Laura D'Agostino, Ministero beni culturali e amb, Caterina Valsassina, Rosaria Mencarelli
Adalberto Libera, nei disegni del Centre Pompidou e dell'Archivio Centrale di Stato. Catalogo della mostra (Roma, 30 gennaio-14 marzo 2004)
Adalberto Libera, nei disegni del Centre...

M. Giannetto, Marina Giannetto, A. Fassio, Margherita Guccione, M. Guccione, Alessandra Fassio