Le pubblicità

Le pubblicità

L'evoluzione di un sistema giuridico può essere anche misurato in base all'affidabilità ed alla precisione dello strumento della pubblicità, che permette di ottenere risultati di trasparenza e di sicurezza in settori diversi e con diversi gradi di efficacia, avvalendosi ormai delle moderne tecnologie e dell'informatica. La pubblicità risponde, poi, all'interesse pubblico di conoscere ciò che consente di avere un vantaggio o di evitare un danno. L'effetto principale della pubblicità è, in tale senso, la conoscibilità legale per soggetti terzi di una vicenda intervenuta tra altri soggetti e resa nota attraverso l'attuazione di essa. L'indagine mira, allora, a dimostrare l'esistenza di un sistema delle pubblicità là dove il primo termine vuoi sottolineare l'esistenza di alcuni principi comuni ed il secondo termine (al plurale) descrive la ricchezza e l'eterogeneità di situazioni che all'interno di ciascuna di esse sono inquadrabili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le belle arti ricondotte a unico principio
Le belle arti ricondotte a unico princip...

E. Migliorini, F. Vianovi, Charles Batteux, I. Torrigiani
Il problema della forma nell'arte figurativa
Il problema della forma nell'arte figura...

Adolf Von Hildebrand, F. Scrivano, A. Pinotti
Segno e immagine
Segno e immagine

Cesare Brandi
La valle della paura
La valle della paura

Arthur Conan Doyle
Ali il Magnifico
Ali il Magnifico

Y. Mélaouah, Paul Smail, Yasmina Mélaouah
Saggio sull'architettura
Saggio sull'architettura

V. Ugo, Marc-Antoine Laugier