Identità, mutamento sociale e ridefinizione della società europea

Identità, mutamento sociale e ridefinizione della società europea

La società europea, in cui ogni cittadino riunisce in sé la persona con il suo patrimonio culturale, il soggetto titolare dei diritti umani e l'attore sociale costruttore della sua identità, sembra essere caratterizzata da forme di convivenza che si ristrutturano e si ridefiniscono continuamente. Questo processo di costruzione dell'Europa sociale caratterizzato da una vocazione interdisciplinare ha consentito all'analisi sociologica di dialogare con le altre discipline che hanno per oggetto lo studio della identità, del mutamento sociale e della società europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cantare la liturgia. 2.L'anno liturgico. La celebrazione dei sacramenti
Cantare la liturgia. 2.L'anno liturgico....

Massimo Canova, Fulvio Rampazzo
Resta con noi Signore. Omelie e insegnamenti sull'eucaristia
Resta con noi Signore. Omelie e insegnam...

Theodossios Maria della Croce
La Trinità e l'uomo
La Trinità e l'uomo

Maspero Giulio
Frate Francesco e i suoi fioretti
Frate Francesco e i suoi fioretti

Giovanni M. Colasanti, Dino Battaglia, Laura De Vescovi
Vita di sant'Antonio
Vita di sant'Antonio

Vergilio Gamboso