L'insindacabilità parlamentare

L'insindacabilità parlamentare

L'autore affronta le problematiche connesse alla prerogativa costituzionale della insindacabilità parlamentare e ne mette a fuoco, in particolare, i limiti e l'estensione. Premessa l'analisi storico-comparatistica dell'istituto, pone a raffronto le prassi parlamentari, in materia non sempre virtuose, con l'evoluzione della giurisprudenza costituzionale, spintasi sino a trasformare l'ormai sempre più frequente conflitto di attribuzioni tra le Camere ed il potere giudiziario nel "conflitto dei conflitti" per antonomasia. L'opera è completata dall'esame dei confini degli atti funzionali del parlamentare e dagli spunti di riflessione offerti, oltre che dal panorama dottrinario, dalla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, nella prospettiva di un auspicato dialogo tra le diverse Corti europee. Il tutto nella ricerca del difficile punto di equilibrio e del corretto bilanciamento tra la dimensione pubblicistica della garanzia funzionale ex art. 68 della Costituzione e la tutela giurisdizionale dei diritti fondamentali della persona.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I tesori delle quattro stagioni
I tesori delle quattro stagioni

Michelini C. Alberto, Mantegazza Giovanna
I folletti della settimana
I folletti della settimana

Giovanna Mantegazza, C. Alberto Michelini
Il mago dell'arcobaleno
Il mago dell'arcobaleno

Michelini C. Alberto, Mantegazza Giovanna
I segreti dei sette continenti
I segreti dei sette continenti

Giovanna Mantegazza, Carlo Alberto Michelini, C. Alberto Michelini
Il sole è vita
Il sole è vita

Clima Gabriele, Bosnia Nella
I 5 sensi sono vita
I 5 sensi sono vita

Clima Gabriele, Bosnia Nella