Tradurre in pratica. Riflessioni, esperienze, testimonianze

Tradurre in pratica. Riflessioni, esperienze, testimonianze

Il volume raccoglie saggi di studiosi di varia provenienza - traduttori, docenti, direttori di collana, esperti di traduttologia e di didattica delle lingue - chiamati a riflettere sulla traduzione come modalità comunicativa e sul ruolo da essa giocato nella costruzione della conoscenza. Come indicato sin dal titolo, il punto di vista dominante è quello pratico, in tutte le sue possibili declinazioni: alle speculazioni di natura teorica si è preferito, quindi, un taglio che privilegi la riflessione sulla effettiva presenza del tradurre nell'agire quotidiano. Ne risulta un testo strutturato in tre sezioni - Traduzione, lingua e cultura, Traduzione ed educazione linguistica e Testimonianze - in cui gli autori, rivelando diverse esperienze e inclinazioni e una diversa percezione del tema, offrono al lettore molteplici spunti di approfondimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

HTML 4.01. Con esercizi e proposte operative. Per le Scuole superiori
HTML 4.01. Con esercizi e proposte opera...

A. Ferrari, Gabriele Gigliotti
Grande dizionario di cucina
Grande dizionario di cucina

A. Scacchi, Alexandre Dumas
In italiano. Supplemento in arabo. 2.
In italiano. Supplemento in arabo. 2.

Fausto Minciarelli, Angelo Chiuchiù, S. Ferchichi, Marcello Silvestrini, S. Khanoussi
Microbiologia del vino
Microbiologia del vino

Vincenzini Massimo
Leonardo
Leonardo

Francesca Debolini
Uranio. Il nemico invisibile
Uranio. Il nemico invisibile

Stefania Divertito
Inglese grammatica
Inglese grammatica

Grew Philip, Marangione Elena
Italiano grammatica
Italiano grammatica

Giuseppe Patota