Caserta. La città dei Borbone oltre la reggia (1750-1860)

Caserta. La città dei Borbone oltre la reggia (1750-1860)

Caserta è da sempre nota per gli interventi dei Borbone, ma solo per quelli aulici e, in particolare, per la fase di trasformazione lunga circa trent'anni a partire dal 1750, anno in cui Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia decisero di trasferire la corte a Caserta. Se note sono le vicende del palazzo e del parco casertano o quelle relative ai quartieri di San Leucio, iniziati dalla fine degli anni '70 del Settecento per volontà di Ferdinando IV, molte furono le trasformazioni che subì Caserta proprio dalla metà del secolo per rendere la cittadina idonea ad accogliere la corte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di francese
Esercizi di francese

Véronique Gfeller, Anna Cazzini Tartaglino Mazzucchell
Grammatica alfabetica russa. Grammatica a livello avanzato
Grammatica alfabetica russa. Grammatica ...

Tatiana Noskova, Pia Dusi, Palma Gallana
Parlo hindi
Parlo hindi

Nishu Varma
Grammatica inglese
Grammatica inglese

Justin Rosenberg
Verbi tedeschi
Verbi tedeschi

Marina Romanò
Parlo giapponese
Parlo giapponese

Mario Scalise, Atsuko Mizuguchi
Verbi francesi
Verbi francesi

Monica Barsi