Sport e società nell'Italia del '900

Sport e società nell'Italia del '900

Lo sport rappresenta un fenomeno sempre più radicato nel tessuto sociale della società contemporanea, di cui finisce per essere un interessante, utile ed originale punto di osservazione e di analisi, in chiave socio-culturale, politico-istituzionale ed economica. Per questo, di recente, nel panorama storiografico internazionale, la storia sociale dello sport ha assunto una rinnovata ed autonoma attenzione. Nell'alveo di questa consolidata tendenza, quindi, muove il presente volume dedicato alle principali dinamiche connesse con il mondo dello sport in Italia nel corso del Novecento, nel tentativo di approfondirne ulteriormente i nessi esplicativi ed interpretativi nel più generale contesto del processo di costruzione dello stato nazione. Accanto all'esame delle principali discipline sportive, infatti, si è tentato di analizzare alcuni fenomeni peculiari nel loro insieme, riconducibili, appunto, al mondo dello sport, non più inteso come semplice evento agonistico, ma come articolato e complesso fenomeno sociale, nel corso del Novecento italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica
Matematica

Guerraggio Angelo
Vocabolario greco della filosofia
Vocabolario greco della filosofia

Tiziana Villani, Ivan Gobry
Cultura politecnica (La)
Cultura politecnica (La)

Marisa Bertoldini
Jack
Jack

Adelaide Cioni, A. Cioni, A. M. Homes
Il sacrificio
Il sacrificio

Girard René
Segreta geometria del cosmo (La)
Segreta geometria del cosmo (La)

Jean-Pierre Luminet, Corrado Sinigaglia
Elogio dell'ospitalità. Storia di un «rito» da Omero a Kafka
Elogio dell'ospitalità. Storia di un «...

Alain Montandon, M. T. Ricci
Pace e guerra
Pace e guerra

Erasmo Da Rotterdam, I. F. Baldo, I. F. Balbo
Il Puttanismo romano
Il Puttanismo romano

Gregorio Leti, E. Bufacchi