Sport e società nell'Italia del '900

Sport e società nell'Italia del '900

Lo sport rappresenta un fenomeno sempre più radicato nel tessuto sociale della società contemporanea, di cui finisce per essere un interessante, utile ed originale punto di osservazione e di analisi, in chiave socio-culturale, politico-istituzionale ed economica. Per questo, di recente, nel panorama storiografico internazionale, la storia sociale dello sport ha assunto una rinnovata ed autonoma attenzione. Nell'alveo di questa consolidata tendenza, quindi, muove il presente volume dedicato alle principali dinamiche connesse con il mondo dello sport in Italia nel corso del Novecento, nel tentativo di approfondirne ulteriormente i nessi esplicativi ed interpretativi nel più generale contesto del processo di costruzione dello stato nazione. Accanto all'esame delle principali discipline sportive, infatti, si è tentato di analizzare alcuni fenomeni peculiari nel loro insieme, riconducibili, appunto, al mondo dello sport, non più inteso come semplice evento agonistico, ma come articolato e complesso fenomeno sociale, nel corso del Novecento italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro dei tre
Il libro dei tre

A. Guarnieri, Alexander Lloyd
Lolalorsa
Lolalorsa

Laura Draghi, Georgien Overwater, Trude De Jong
Mio fratello Daniel
Mio fratello Daniel

Massimo Birattari, Pam Conrad
I Mitox
I Mitox

Joan Aiken
Agura trat
Agura trat

Roald Dahl, Quentin Blake, Augusto Rotunno
Il commissario Rex. Capolinea Vienna
Il commissario Rex. Capolinea Vienna

Rainer Bernfeld, Alessandro Peroni
Sussi e Biribissi
Sussi e Biribissi

Paolo Lorenzini (Collodi Nipote)
Notificazioni e pubblicazioni all'albo pretorio
Notificazioni e pubblicazioni all'albo p...

Giuseppe De Carlo, Luca De Carlo, Carlo Barbera
I misteri dell'Universo
I misteri dell'Universo

Peter Kolosimo, Caterina Kolosimo