La tutela del tempo nel procedimento e nel processo

La tutela del tempo nel procedimento e nel processo

La certezza del tempo dell'agire amministrativo costituisce un principio fondamentale dell'attività della P.A, ed il parametro di valutazione della qualità dell'azione amministrativa. Non a caso, sin dall'originaria formulazione della legge sul procedimento, l'obbligo di concludere il procedimento entro il termine stabilito è collocato all'art. 2 della legge n. 241 del 1990, nel capo relativo ai principi, tuttavia il legislatore del 1990 non faceva discendere alcuna sanzione specifica per i casi di mancato rispetto del termine del procedimento, ovvero di mancata o ritardata adozione del provvedimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Speculare su «Freud»
Speculare su «Freud»

L. Gazziero, Jacques Derrida
Teoria e tecnica nella supervisione psicoanalitica. Seminari clinici di San Paolo
Teoria e tecnica nella supervisione psic...

Antonino Ferro, R. Mulinacci
Persona: apparenza e realtà. Testi fenomenologici 1911-1933 (La)
Persona: apparenza e realtà. Testi feno...

R. De Monticelli, L. Feroldi
Individuo, la morte, l'amore (L')
Individuo, la morte, l'amore (L')

Jean-Pierre Vernant, A. Ghilardotti, Giulio Guidorizzi
Palinsesto
Palinsesto

Gore Vidal, Maurizio Bartocci, M. Bartocci