Fiscalità in agricoltura

Fiscalità in agricoltura

Il tema della fiscalità in agricoltura è un argomento dibattuto sia per i presunti privilegi di cui godono gli operatori agricoli sia per le considerazioni di carattere generale che hanno caratterizzato l'iter della riforma fi scale del Paese. E necessario assumere come punto di partenza che il settore agricolo ha le sue peculiarità che derivano dalla composizione numerica degli operatori, dalla concentrazione territoriale, dalla condizione produttiva degli agricoltori e dalla loro capacità reddituale. La molteplicità di operatori e di realtà produttive che si innestano sul territorio nazionale danno vita a un universo statisticamente e fiscalmente complesso e variegato per cui l'inquadramento del tema fiscale per l'agricoltura richiede un'attenta valutazione e integrazione di fonti e dati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nascita della biopolitica. Corso al Collège de France (1978-1979)
Nascita della biopolitica. Corso al Coll...

M. Bertani, Michel Foucault, V. Zini
Lily Quench e le montagne nere
Lily Quench e le montagne nere

Natalie Jane Prior, A. Ragusa, J. Dawson
Dolci. Manuale pratico
Dolci. Manuale pratico

Margherita Neri
Questa storia
Questa storia

Alessandro Baricco
Comandante-Looking for Fidel. DVD. Con libro
Comandante-Looking for Fidel. DVD. Con l...

Nadine Gordimer, Oliver Stone, Aldo Garzia, Carlo Feltrinelli
E dopo mille?
E dopo mille?

Anette Bley, R. Scarabelli
L'ansia si specchia sul fondo
L'ansia si specchia sul fondo

B. Argenton, Hans Blumenberg
Esplorare l'inconscio. Un nuovo metodo per l'analisi del profondo
Esplorare l'inconscio. Un nuovo metodo p...

George Frankl, M. A. Schepisi
La mia Berlino
La mia Berlino

Monika Maron, M. A. Massinello