Fiscalità in agricoltura

Fiscalità in agricoltura

Il tema della fiscalità in agricoltura è un argomento dibattuto sia per i presunti privilegi di cui godono gli operatori agricoli sia per le considerazioni di carattere generale che hanno caratterizzato l'iter della riforma fi scale del Paese. E necessario assumere come punto di partenza che il settore agricolo ha le sue peculiarità che derivano dalla composizione numerica degli operatori, dalla concentrazione territoriale, dalla condizione produttiva degli agricoltori e dalla loro capacità reddituale. La molteplicità di operatori e di realtà produttive che si innestano sul territorio nazionale danno vita a un universo statisticamente e fiscalmente complesso e variegato per cui l'inquadramento del tema fiscale per l'agricoltura richiede un'attenta valutazione e integrazione di fonti e dati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Escursioni nei colli dell'alto Trevigiano. Quartier del Piave, Valsana, Colli di Conegliano e di Vittorio Veneto
Escursioni nei colli dell'alto Trevigian...

Rubini Carlo, De Martin Letizia
Peregrinatio
Peregrinatio

Tito L., Frulovisi
La soffitta invisibile
La soffitta invisibile

M. C. Costa, Rossella Fabbri
Google story
Google story

David Vise, Mark Malseed, C. Grimaldi, U. Mangialaio, F. Pretolani
Orgoglio e pregiudizio letto da Paola Cortellesi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Orgoglio e pregiudizio letto da Paola Co...

Jane Austen, I. Castellini, N. Rosi