La sovrimposizione nell'imposta sul reddito delle società

La sovrimposizione nell'imposta sul reddito delle società

Il volume si propone di analizzare l'inquadramento sistematico delle moderne forme di "sovrimposizione" nell'ambito dell'imposta sul reddito delle società, proliferate a causa delle straordinarie esigenze di gettito erariale ascrivibili alla cronica "crisi fiscale" dello Stato. Il lavoro muove dall'indagine teorico-generale sulla sovrapposizione di fattispecie tributarie e le sue modalità tecniche di attuazione (sovrimposta, addizionale e mera maggiorazione d'aliquota), alla ricerca di una loro aggregazione nozionistica. Tale sforzo ricostruttivo si rivela tanto più utile quanto sempre meno presente è al legislatore italiano il fatto che sotto le citate locuzioni si nascondano istituti tributari tra loro diversi, cui si riconnettono effetti giuridici differenti. Invero, nella recente elaborazione delle norme di diritto positivo, sono stati operati riferimenti nominalistici impropri, che rischiano di procurare un mascheramento impositivo e fuorviare l'interprete.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un mondo in amore
Un mondo in amore

Paolo Mosca
Kriminal tango. 1960-1970
Kriminal tango. 1960-1970

Pier Mario Fasanotti, Valeria Gandus
Un pavone nella terra dei pinguini
Un pavone nella terra dei pinguini

Gallagher B. J., Schmidt Warren H.