Risarcimento da inadempimento di obbligazione pecuniaria

Risarcimento da inadempimento di obbligazione pecuniaria

Superata la concezione meramente strutturale del rapporto obbligatorio, non trova ragion d'essere, nella fase patologica di un'obbligazione pecuniaria, l'applicazione di un trattamento uniforme e aprioristicamente predeterminato. L'attenzione per il profilo funzionale impone di compiere una differenziazione che, in connessione con i valori del sistema ordinamentale, tenga conto del titolo per il quale è dovuta una data somma da attualizzare alla luce di una pluralità di fattori, non soltanto di natura economica e peculiari del caso concreto. Proposta è un'interpretazione delle singole fattispecie "in chiave evolutiva", che renda superabile l'applicazione stricto sensu dell'art. 1224 c.c., sì da assicurare al creditore una concreta ed effettiva riparazione del torto subìto senza, tuttavia, pregiudicare il vaglio di eventuali fondate istanze del debitore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le tecnologie digitali nell'economia del Trentino
Le tecnologie digitali nell'economia del...

Camussone P. Franco, Zaninotto Enrico, Dalmonego Ivano
La figlia di Agamennone
La figlia di Agamennone

Kadaré Ismail
La spada della verità. 5.
La spada della verità. 5.

Nicola Gianni, N. Gianni, Terry Goodkind
Lo scrigno del male
Lo scrigno del male

Langfield Martin