Economia aziendale e nuovi modelli di gestione della proprietà intellettuale

Economia aziendale e nuovi modelli di gestione della proprietà intellettuale

Negli ultimi anni l'interesse nei confronti degli intangibles si è fortemente diffuso, soprattutto in considerazione del vantaggio competitivo apportato da taluni asset immateriali all'economia delle aziende. Il presente lavoro, si pone l'obiettivo di indagare le determinanti del processo di innovazione nelle aziende, con particolare riferimento alle problematiche connesse alla rilevazione e comunicazione del valore economico degli asset in parola. Lo studio delle più note metodologie di stima del valore economico dei beni immateriali è accompagnato da esempi applicativi volti a far emergere i punti di forza e di debolezza riscontrati nelle stesse. Tale analisi è correlata dalla disamina dei più noti strumenti finanziari di cartolarizzazione della proprietà intellettuale, concentrando l'attenzione sulle più rilevanti problematiche emerse a seguito del loro utilizzo. In tal senso si sono prospettate possibili soluzioni pratiche volte a rendere gli strumenti di IP finance maggiormente accessibili alle realtà aziendali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come avviare un ristorante vegetariano. Con CD-ROM
Come avviare un ristorante vegetariano. ...

Massimo D'Angelillo, Antonio Montefinale, Monica Gadda
Come avviare un Internet cafè. Con CD-ROM
Come avviare un Internet cafè. Con CD-R...

Daniela Montefinale, M. Luisa Morasso, Monica Gadda
Attimi
Attimi

Alessandro Bersezio
Come avviare una saponeria. Negozio di prodotti per la casa e per la persona. Con CD-ROM
Come avviare una saponeria. Negozio di p...

Daniela Montefinale, M. Luisa Morasso, Monica Gadda