Norme internazionali e comunitarie sulle società commerciali

Norme internazionali e comunitarie sulle società commerciali

Il lavoro analizza, in sostanza, il problema della armonizzazione delle norme internazionali e comunitarie esistenti in materia societaria. Dopo una carrellata storico-giuridica sulla nozione di società e di impresa, si perviene ad una prima ricostruzione della natura stessa del sodalizio societario e dei rapporti esistenti tra le componenti interne ed esterne ad esso (amministratori, azionisti ma anche soci, creditori e terzi in generale). Dopodiché è possibile analizzare, in particolare, la ratio armonizzatrice di tutta una serie di regolamenti e direttive di matrice comunitaria e, dall'altro lato, le disarmonie tuttora esistenti tra i vari ordinamenti degli Stati membri, proprio a causa delle diverse concezioni culturali e tecniche della figura della società commerciale. Non manca la comparazione con l'esperienza del diritto U.S.A. - in seno al quale sono stati concepiti e sviluppati i princìpi di armonizzazione tra i sistemi giuridici nazionali e ordinamento federale - e quella dei Paesi che sono tra gli attori principali degli scambi e dei traffici a livello globale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sicilia. Ediz. illustrata
Sicilia. Ediz. illustrata

A. De Vita, A. Micheletti
Livello TRE-C1. Sessioni: giugno 2003-dicembre 2003-giugno 2004-dicembre 2004. Con CD Audio
Livello TRE-C1. Sessioni: giugno 2003-di...

Università per stranieri di Si
Hokusai. Le trentasei vedute del monte Fuji
Hokusai. Le trentasei vedute del monte F...

Jocelyn Bouquillard, Jocelyn Bouquilard
Vivere a Felicittà. Videolibro
Vivere a Felicittà. Videolibro

Allegra Panini, Richard Scarry
Storie della buonanotte di Mamma Oca. Con videocassetta
Storie della buonanotte di Mamma Oca. Co...

Alba Avesini, Richard Scarry
Benvenuti a felicittà
Benvenuti a felicittà

Ilva Tron, Richard Scarry