D'Annunzio, Mussolini, Nitti

D'Annunzio, Mussolini, Nitti

In momenti cruciali dell'attività politica Francesco Saverio Nitti ne informava gli elettori pronunciando discorsi in paesi della natia Basilicata ed esplicitava i suoi comportamenti in materia; questo era avvenuto a Muro Lucano il 25 ottobre 1916 ed a Melfi il 12 marzo 1922. Il 19 ottobre 1922 toccò a Lauria. "Il discorso di Lauria" era preliminare ad un incontro con Gabriele D'Annunzio e Benito Mussolini, come da "segrete" trattative condotte tra Roma, Napoli ed Acquafredda di Maratea. Il programmato incontro con Nitti fallì proprio per D'Annunzio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Annam
Annam

E. Volterrani, Christophe Bataille
Manuale di linguistica storica
Manuale di linguistica storica

Lehmann, Winfred P.
Indecenze di Sorcier
Indecenze di Sorcier

Striano Enzo