Profili civilistici e modelli contrattuali del leasing d'azienda

Profili civilistici e modelli contrattuali del leasing d'azienda

Leasing e azienda a confronto verso una nuova modalità di circolazione dell'azienda: il leasing d'azienda. Tematica di grandissima attualità per i profili di rilevanza sia giuridica che economica. L'obiettivo principale di tale lavoro e della sottostante attività di ricerca, sia dottrinale sia giurisprudenziale, sia italiana sia straniera, oltre che dell'esame della contrattualistica in uso nella prassi, è rappresentato dall'analisi di una configurazione giuridico-pratica del leasing d'azienda, in considerazione non solo della immaterialità di beni incorporali che compongono l'azienda, ma anche dei profili funzionali, e dalla conseguente elaborazione di un dettagliato quadro di riferimento dell'istituto in relazione agli aspetti ritenuti principali. Analisi specifica è riservata, oltre che ai classici profili strutturali e di disciplina applicabile, al ruolo del garante dell'operazione e al regolamento d'utilizzo dell'azienda, considerati caratteri essenziali del contratto di leasing d'azienda. In appendice si riporta un formulario contrattuale in uso nella prassi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La relatività dell'amore
La relatività dell'amore

A. Caminiti, Jacquelyn Mitchard
Opengate, storia di un successo
Opengate, storia di un successo

Eugenio Occorsio, Laura Kiss
Il soffio delle fate
Il soffio delle fate

Cannavacciuolo Angelo
Cuccioli. Libro puzzle
Cuccioli. Libro puzzle

F. Novajra, Bettina Paterson
Il mio primo libro degli animali
Il mio primo libro degli animali

Anne Sharp, F. Novajra
Abolire la miseria
Abolire la miseria

Paolo Sylos Labini, Ernesto Rossi, P. Sylos Labini
El-Alamein
El-Alamein

Cecil Ernest, Lucas Phillips
La differenza culturale. Una prospettiva sociologica
La differenza culturale. Una prospettiva...

Michel Wieviorka, A. L. Farro, Antimo L. Farro