Le arti di governare

Le arti di governare

In questo volume si ricostruisce la storia di un concetto che è nel contempo anche un insieme di pratiche. Il concetto è quello del governo ed esso ha, come tutte le entità storiche, un percorso di lunga durata accidentato e tortuoso. Le radici affondano nel terreno del Medioevo cristiano, la cui ossessione è la salvezza delle anime. Già intorno al V secolo, nei decenni in cui si assiste allo sfacelo dell'organizzazione politica romana, emerge potentemente la tematica della "cura del gregge" affidata al magistero della Chiesa. Nasce così la 'pastorale' intesa come cosmologia di un ordine che è nel contempo religioso, politico e giuridico e che, attraverso il passaggio-chiave della teoresi agostiniana, si fonda sull'antropologia del peccato e della caduta originaria dell'uomo, considerato naturaliter colpevole e perciò bisognoso di guida verso la redenzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di geografia generale. Per la 5ª classe dei Licei e degli Ist. Magistrali
Corso di geografia generale. Per la 5ª ...

Matteo Filippini, Luigi Bignami
Dardo en la palabra
Dardo en la palabra

Fernando Lazaro Carreter
Dentro le scienze della vita. Evoluzione, biodiversità, cellula. Ediz. blu. Con espansione online
Dentro le scienze della vita. Evoluzione...

Gainotti Alba, Modelli Alessandra
Der Fluch der Mumie. Con CD Audio
Der Fluch der Mumie. Con CD Audio

Regina Bottcher, Marguerite Marthe, Susanna Longo
Destination Karminia. Con CD Audio. Con espansione online
Destination Karminia. Con CD Audio. Con ...

S. Pontieri, Maureen Simpson