Le origini della chiesa napoletana e dei suoi monasteri

Le origini della chiesa napoletana e dei suoi monasteri

La storia terribile degli immigrati che arrivano in barche stracariche e pericolose a Lampedusa, perdendo molto spesso nella fuga anche la vita, fa riandare indietro nel tempo alle prime migrazioni, ai primi profughi dell'impero d'Oriente a Napoli, alla storia della Napoli antica, della Napoli medioevale, della Napoli bizantina, della Napoli cristiana dei primi secoli, con i suoi monasteri basiliani, le sue Chiese, le sue reliquie, i Santi venerati, il sangue dei Santi, le traslazioni, le leggende. Dal IV secolo Napoli è infatti meta di continui arrivi dall'Impero d'Oriente di naufraghi, di profughi sprovvisti di tutto tranne delle reliquie dei loro Santi, di monaci e monache i quali lasciano l'Impero d'Oriente su barche quasi inesistenti, per le continue invasioni barbariche in atto a partire dal IV secolo, fuggendo anche dalle continue disquisizioni teologiche, dalle eresie, dall'iconoclastia, dalle persecuzioni e arrivando a Napoli, in Puglia e in Sicilia, lembi ancora dell'Impero d'Oriente, per trovare la possibilità di vivere tranquillamente la propria fede e di seguire la propria vocazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le origini della chiesa napoletana e dei suoi monasteri
  • Autore: Maria De Luzenberger
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 232
  • Formato:
  • ISBN: 9788849527773
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Forget me not vol.1
Forget me not vol.1

Matteo Cammareri
Forget me not vol.2
Forget me not vol.2

Matteo Cammareri
Forget me not. 3.
Forget me not. 3.

Matteo Cammareri
La gestione delle imprese turistiche. Per la 5/a classe degli Ist. Professionali per il turismo
La gestione delle imprese turistiche. Pe...

Paolo Matrisciano, G. Vacca, F. Cammisa
Le aziende ristorative: tecniche di gestione. Corso di economia e gestione delle aziende ristorative. Per la 4ª classe degli Ist. Professionali
Le aziende ristorative: tecniche di gest...

Filomena Cammisa, Paolo Matrisciano
Le aziende ristorative: tecniche di gestione. Corso di economia e gestione delle aziende ristorative. Per la 5ª classe degli Ist. Professionali
Le aziende ristorative: tecniche di gest...

Filomena Cammisa, Paolo Matrisciano
Il turismo degli operatori turistici. Casi e modelli di tecnica turistica. Per la 3ª classe degli Ist. Tecnici e professionali
Il turismo degli operatori turistici. Ca...

Guglielmo Vacca, Filomena Cammisa
Dati aziendali sul web
Dati aziendali sul web

Marco Fantinati, Irene Campagnolo
Tecniche di comunicazione per l'informatica gestionale
Tecniche di comunicazione per l'informat...

Marco Fantinati, Irene Campagnolo