Il potere neutro. Risorse e contraddizioni di una nozione costituzionale

Il potere neutro. Risorse e contraddizioni di una nozione costituzionale

Traendo spunto dalla celebre formula coniata all'incirca due secoli fa da Benjamin Constant per definire natura e caratteristiche "du pouvoir royal dans une monarchie constitutionnelle", il volume offre ai lettori la rielaborazione delle relazioni presentate nel corso del quinto seminario dell'"Atelier 4 luglio G.G. Floridia. Giornate di Diritto e Storia costituzionale", svoltosi presso l'Università degli Studi di Teramo il 4 luglio 2011. Gli scritti mettono sotto la lente dell'indagine storica e giuridico-comparatistica profili significativi della complessa (e, in taluni casi, controversa) figura del Capo dello Stato nella cornice organizzativa della monarchia costituzionale e del regime parlamentare: dalla Francia dei secoli XIX e XX all'Italia repubblicana, passando per l'esperienza weimariana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compendio di contabilità degli enti locali
Compendio di contabilità degli enti loc...

Minieri Stefano, Gerla Luisa
Teoria e tecniche dei reattivi e delle interviste in psicologia
Teoria e tecniche dei reattivi e delle i...

Marco Tommasi, Alessandra Busonera
La contessa Sofia Ciccia dei Culi. Ediz. illustrata
La contessa Sofia Ciccia dei Culi. Ediz....

Lupacchini Sabrina, Chiaramoni Carla
Metal gear solid vol.2
Metal gear solid vol.2

Raymond Benson