Elementi di meccanica razionale

Elementi di meccanica razionale

La meccanica razionale riguarda il moto di corpi e sistemi soggetti alle leggi della meccanica classica. Si caratterizza per l'approccio rigoroso, basato su concetti e strumenti della geometria e del calcolo differenziale, mediante il quale formula modelli di sistemi aventi un numero finito di gradi di libertà. Nel percorso curricolare di allievi ingegneri, fisici e matematici rappresenta la prima materia in cui tecniche e metodi matematici generali trovano applicazione nella trattazione di problemi fisici. Costituisce dunque un anello di congiunzione fra gli insegnamenti di base e quelli più propriamente professionalizzanti. Proprio per questo, il corso di meccanica razionale ha una forte valenza culturale. La peculiarità della prospettiva adottata in questa monografia, rispetto a quella tipica dei testi tradizionali, sta essenzialmente nel suo porre l'accento sugli aspetti dinamici. Il contenuto complessivo è mantenuto il più compatto possibile. Nondimeno, il test o comprende uno spettro abbastanza vasto di argomenti da selezionare per l'organizzazione di un corso dell'attuale ordinamento universitario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nova et vetera. CD Audio
Nova et vetera. CD Audio

Cantori Pontificio ist. di musica sacra
Crocevia. Oratorio-patronato: ha ancora senso passare di lì?
Crocevia. Oratorio-patronato: ha ancora ...

Nicola Riccadonna, Giovanni Montanaro, N. Riccadonna, G. Montanaro