Il lavoro a tempo parziale tra influssi europei e ordinamento interno

Il lavoro a tempo parziale tra influssi europei e ordinamento interno

L'opera analizza il contratto di lavoro a tempo parziale all'interno della cornice del diritto dell'Unione europea, soffermandosi in particolare sul ruolo che assume nella sua disciplina nazionale l'autonomia privata, sia individuale, in fase di scelta del tipo negoziale, sia collettiva, per la regolazione degli ulteriori elementi di flessibilità del contratto, a completamento o a modifica delle previsioni di legge. I continui interventi legislativi registratisi dal 2000 ad oggi dimostrano la permanente tensione tra contrattazione collettiva e autonomia individuale e la difficoltà di raggiungere un equilibrio regolativo, che valorizzi la volontarietà della scelta individuale, armonizzando la disciplina del contratto con le regole in tema di aspettative e permessi, nella prospettiva di una migliore conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Furor geometricus
Furor geometricus

G. Lupo, Leonardo Sinisgalli
Carte inquiete
Carte inquiete

Marcenaro Giuseppe
Album a quadretti
Album a quadretti

Roberta Fanti
Sharaz-de. 1.
Sharaz-de. 1.

Sergio Toppi
Titolo da definire
Titolo da definire

Margherita Oggero
Fiorentini. Glié sempre tutto da rifare
Fiorentini. Glié sempre tutto da rifare

Laura Batistoni, Serena Batistoni
I Diari di Anne Frank
I Diari di Anne Frank

Anne Frank, F. Sessi