La vendita nell'unità del sistema ordinamentale

La vendita nell'unità del sistema ordinamentale

La vendita nell'unità del sistema ordinamentale: Il «sistema» della vendita è dato da un complesso gioco di fonti eterogenee, che si dispongono in senso verticale ed orizzontale lungo più assi: le vendite d?impresa transfrontaliere, cui è dedicata la Convenzione di Vienna del 1980 (CISG); le garanzie del compratore di beni di consumo, oggetto della Dir. 1999/44/CE e ora degli artt. 128 ss. c. cons.; la disciplina della vendita contenuta nel codice civile; e la parte generale del contratto, che malgrado il suo tenore universale mantiene con la vendita un legame stretto e per certi versi tormentato. Ad arricchire il quadro, idee e progetti di riforma che, sebbene in fieri, finiscono col ricoprire un immediato ruolo interpretativo e culturale, come la Common European Sales Law (CESL).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La rivincita di Yanez
La rivincita di Yanez

Salgari Emilio
Antropologia della schiavitù
Antropologia della schiavitù

Claude Meillassoux, G. Riccardo
Jeanne du Barry. Ascesa e caduta di una favorita
Jeanne du Barry. Ascesa e caduta di una ...

André Castelot, G. Re Bernardinis
B&CXR. Immagini nei cantieri Riva-Images from the Riva boatyard. Ediz. illustrata
B&CXR. Immagini nei cantieri Riva-Images...

Cresci Mario, Basilico Gabriele
The box e altri racconti
The box e altri racconti

Richard Matheson, A. Ricci