Mostri

Mostri

Qual è la relazione tra "mostruosità" e "normalità" nel secolo di Kafka e della genetica e qual era ai tempi dei bestiari fantastici? Quali i confini tra umano e inumano o tra fisico e mentale nell'era della psicoanalisi e in quella della teologia? Un'indagine che esamina la posizione e il peso avuti dal mostro - inteso sia come individuo nato deforme, sia come esemplare di una "razza diversa" - nel pensiero occidentale. Dalle questioni di ermeneutica biblica alla svolta cartesiana, gli uomini, dice Gil, hanno avuto bisogno dei mostri per diventare umani. A dimostrazione, forse, che ogni teratologia, come ogni teologia, è un'antropologia, un'incessante ricerca dell'"Altro".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Mostri
  • Autore: M. Sacco, José Gil
  • Curatore:
  • Traduttore: Sacco M.
  • Illustratore:
  • Editore: Besa
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788849701364
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre la siepe. Testi di esperienze. Volume 1A: La bellezza. Per la Scuola media
Oltre la siepe. Testi di esperienze. Vol...

Gianfranco D'Ambrosio, Giovanni Mocchetti, Enrico Leonardi
Oltre la siepe. Testi di esperienze. Volume 1B: La bellezza. Per la Scuola media
Oltre la siepe. Testi di esperienze. Vol...

Gianfranco D'Ambrosio, Giovanni Mocchetti, Enrico Leonardi
Oltre la siepe. Epica. I grandi poemi. Per la Scuola media
Oltre la siepe. Epica. I grandi poemi. P...

Gianfranco D'Ambrosio, Giovanni Mocchetti, Enrico Leonardi
Oltre la siepe. Antologia per la Scuola media: 2
Oltre la siepe. Antologia per la Scuola ...

D'Ambrosio Gianfranco, Mocchetti Giovanni, Leonardi Enrico
Oltre la siepe. Orientamento per la Scuola media. Il mio futuro. Per la Scuola media
Oltre la siepe. Orientamento per la Scuo...

D'Ambrosio Gianfranco, Mocchetti Giovanni, Leonardi Enrico
Le parole intorno a noi. Il libro di educazione linguistica. Per la Scuola media
Le parole intorno a noi. Il libro di edu...

Tantucci, Ruggeri, D'Ambrosio