Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo

Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo

La storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo è piuttosto complessa, tributaria com'è del peso del passato, del capitalismo delle grandi potenze, dell'incremento demografico, degli squilibri economico-sociali, dei diffusi ritardi culturali. André Nouschi è professore onorario all'Université de Nice. Ha pubblicato vari lavori sulla Francia contemporanea, sull'Algeria e il Maghreb, sul mondo arabo nel XIX e nel XX secolo. Ha diretto il Centro del Mediterraneo Moderno e Contemporaneo dell'università nizzarda. In questo volume rilegge i percorsi della storia recente dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo da nuovi punti di vista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jungle book stories
Jungle book stories

Joseph Rudyard Kipling
Le trois mousquetaires
Le trois mousquetaires

Alexandre Dumas
Le fantome à Chenonceaux
Le fantome à Chenonceaux

Francine Martini
The legend of sleepy hollow
The legend of sleepy hollow

Washington Irving
After supper ghost stories
After supper ghost stories

Jerome Jerome K.
Doctor Faustus
Doctor Faustus

Christopher Marlowe
Salomé
Salomé

Oscar Wilde
Three men in a boat
Three men in a boat

Jerome Klapka Jerome
Ivanhoe
Ivanhoe

Scott Walter
Treasure island
Treasure island

Robert Louis Stevenson