Troadi

Troadi

Troadi è una delle diciassette tragedie - più un dramma satiresco - a noi giunte della notevole produzione drammatica di Euripide. La condizione dei vinti è rappresentata da un autore che appartiene al popolo dei vincitori, lezione di civiltà il cui significato è che nessuna guerra è giusta e che ogni guerra è portatrice di dolori. Nelle figure femminili emerge la duplice valenza dell'umanità e dell'allegoria: Ecuba, la regalità degradata; Cassandra, la sacralità violata; Andromaca, la maternità umiliata; Elena, la perversione della bellezza, il coro delle ragazze, la folla delle vittime anonime di ogni tempo. Esse si scontrano con i pochi personaggi maschili: l'ambiguo Menelao, Poseidone, il guerriero Taltibio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma 1:13.000
Roma 1:13.000

Instituto Geografico DeAgostini
Le parabole del regno
Le parabole del regno

Oscar Battaglia
Diritto ecclesiastico
Diritto ecclesiastico

Federico Mariani, F Mariani, Federico Del Giudice, F. Del Giudice