Moscoviade

Moscoviade

La "moscoviade" è la cronaca dell'ultimo giorno della vita di un talento poetico dell'Ucraina occidentale, Otto von F., che si trova a Mosca negli ultimi anni di agonia della Perestrojka in un ostello per gli scrittori dell'Unione Sovietica. L'esperienza autobiografica, che evidentemente è la fonte di questo romanzo, viene filtrata e distillata nella narrazione in cui l'autore ci mostra un volto della capitale russa del tutto inedito. Mosca che è la vera protagonista del romanzo di Andruchovyc - è fotografata dall'occhio di un "allogeno", di un rappresentante di una delle tante "esotiche" nazionalità che componevano quello che l'autore chiama "l'Impero Sovietico". La fine di questo gigante dai piedi di argilla si approssima con tutta evidenza. Così quelli che erano stati concepiti come i simboli della sua forza (le monumentali stazioni della metropolitana, i grattacieli) diventano ridicole e grottesche vestigia di un passato persino inglorioso. Per il povero Otto von F., il crollo dell'impero, del quale egli appare del tutto consapevole, è un momento in cui le ombre del passato vagano minacciose in una città stordita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuraxi di Barumini (Su). Ediz. tedesca
Nuraxi di Barumini (Su). Ediz. tedesca

Zucca Raimondo, Lilliu Giovanni
La storia di Sardegna
La storia di Sardegna

Francesco C. Casula
Mostri
Mostri

Amat Nuria
L'ultima strega
L'ultima strega

Hasler Eveline
Ricordi di un cosmopolita
Ricordi di un cosmopolita

Karl V., Bonstetten
Tommaso d'Aquino
Tommaso d'Aquino

Paillerets, Michel de