Il Mediterraneo medievale

Il Mediterraneo medievale

In una trattazione che alterna lo studio delle evoluzioni socioeconomica e politica a quello dei fatti culturali, questa sintesi del Mediterraneo in età medioevale analizza i periodi di sconvolgimento nel corso dei quali il Mare nostrum divenne teatro di un movimento generale di invasioni provenienti dal Nord e dall'Oriente e in seguito, a partire dall'XI secolo, lo scenario della riorganizzazione di tre poli che se lo spartirono in diverse aree di influenza fino alle sue più remote periferie: la Cristianità d'Occidente, l'Impero bizantino, gli Stati musulmani. Nel XII secolo l'espansione dell'Occidente si tradusse nella sequenza delle Crociate e si accompagnò all'instaurazione di una rete commerciale fondata sugli scambi tra l'Europa, l'Oriente e l'Africa: un'evoluzione volta alla creazione di autentiche talassocrazie mercantili la cui prosperità ebbe una grossa incidenza - insieme economica e sociale - sugli eventi occorsi in quest'area e determinò, per esempio, la recrudescenza della tratta degli schiavi sia nel mondo cristiano che in quello musulmano. L'irruzione dei Turchi perturbò quello che sarebbe potuto essere un mirabile equilibrio: l'accelerazione della decadenza di Bisanzio nel XIV secolo e la sua definitiva caduta nel 1453 segnano però l'affermarsi di un nuovo equilibrio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere del Madagascar
Lettere del Madagascar

Montanari Bruno
Sept contes de Noel
Sept contes de Noel

Teresa Charles
Preghiere
Preghiere

Giovanni della Croce (san)
Opere. 7.Regola pastorale
Opere. 7.Regola pastorale

Gregorio Magno (santo), G. Cremascoli
Conoscere gli aspetti pratici del ministero
Conoscere gli aspetti pratici del minist...

Cooper David C., Walker Paul L., Walker Mark
Dimostrazione evangelica. 3.
Dimostrazione evangelica. 3.

F. Migliore, Eusebio di Cesarea
Rappresentazioni sociali. Nuova via dell'intercultura. Percorsi didattici
Rappresentazioni sociali. Nuova via dell...

Rosanna Marchionni, Esoh Elamé
Le voci di Bardiaga
Le voci di Bardiaga

Cecchinel Luciano