Sud come Europa. Carteggio (1954-1960)

Sud come Europa. Carteggio (1954-1960)

I percorsi intellettuali di Vittorio Bodini e Leonardo Sciascia occupano un posto di primo piano nella storia della cultura (non solo meridionale) del Novecento. Quello che emerge dal loro carteggio è l'affascinante profilo di due scrittori curiosi e poliglotti, poeti e narratori di talento e dalle letture sterminate, con una tensione mai dismessa verso la mappatura di esperienze poetiche e letterarie che dalla provincia del Sud approdano in Europa e arrivano fino al mondo arabo-ispanico. Forse le pagine più rivelatrici dell'epistolario sono proprio quelle incentrate sulla attività di traduzione e promozione editoriale; in particolare sui progetti portati a compimento e su altri mai realizzati, come un'antologia della poesia spagnola contemporanea o una collana dedicata alle scritture antiche e moderne del Mediterraneo. Intanto Sciascia e Bodini perfezionavano o completavano il rispettivo apprendistato letterario con la pubblicazione di opere fondamentali quali "Le parrocchie di Regalpetra" (1956), "Dopo la luna" (1956) e la traduzione del "Chisciotte" di Cervantes (1957).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Smoothies. Piccola guida ai succhi e frullati dietetici, energetici e rinfrescanti
Smoothies. Piccola guida ai succhi e fru...

K. Barbas, Ruth Cullen, A. Guazzi
Naufraghi nel deserto blu
Naufraghi nel deserto blu

Dougal Robertson, D. Di Marco, P. Littlewood
Diari antartici
Diari antartici

Ernest Shackleton, Robert F. Scott, Edward A. Wilson